Delegazione Svizzera Italiana AICC
  • Prossima conferenza 5 ottobreProssima conferenza 5 ottobre
  • Ciclo confer. "Itinera antiqua"Ciclo confer. "Itinera antiqua"
  • Programma 2023Programma 2023

Benvenuti

La nostra Associazione (Delegazione della Svizzera Italiana) da oltre 30 anni lavora a favore della diffusione della cultura classica nella Svizzera Italiana. Alla civiltà greca e a quella romana appartiene un ricco patrimonio − artistico, letterario, filosofico − che merita di essere coltivato e conosciuto. A tal fine la nostra Associazione organizza conferenze e incontri pubblici e si impegna per la promozione della formazione umanistica nelle scuole. In questa prospettiva è inteso il contributo del sito www.culturaclassica.ch.      

Ostia

Ostia: Piazzale delle Corporazioni.
Foto modif.: "Creative Commons" di Ursus. Licenza: CC BY−SA 3.0
 

In cerca degli dei. Il pellegrinaggio nel mondo classico (conf. A. Ferrara / 5.10.23)

 
SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO "ITINERA ANTIQUA"

L'Associazione Italiana di Cultura Classica
Delegazione della Svizzera Italiana

invita alla conferenza


IN CERCA DEGLI DEI

IL PELLEGRINAGGIO NEL MONDO CLASSICO


della Prof.ssa Anna Ferrari
(già Università degli Studi di Torino)


Giovedì 5 ottobre 2023, ore 18:15

Lugano, Hotel Pestalozzi,
Piazza Indipendenza 9

Sala Pestalozzi al I piano

 

 

Leggi tutto: In cerca degli dei. Il pellegrinaggio nel mondo classico (conf. A. Ferrara / 5.10.23)

I Greci e il Mar Nero (conf. F. Cordano / 19.10.23)

 
TERZO APPUNTAMENTO DEL CICLO "ITINERA ANTIQUA"

L'Associazione Italiana di Cultura Classica
Delegazione della Svizzera Italiana

in collaborazione con la

Biblioteca cantonale di Locarno

invita alla conferenza


I GRECI E IL MAR NERO


della Prof.ssa Federica Cordano
(già Università degli Studi di Milano)


Giovedì 19 ottobre 2023, ore 18:15

Biblioteca cantonale di Locarno

 

L'urbanistica nelle antiche colonie greche dalla loro fondazione alla conquista romana nella regione occidentale e nord-occidentale del Mar Nero ©Maria Dimanidou

 

Leggi tutto: I Greci e il Mar Nero (conf. F. Cordano / 19.10.23)

Ciclo "Itinera antiqua" (2° sem. 2023)

 

Nel 2° semestre del 2023 il ciclo di conferenze organizzate dalla Delegazione della Svizzera Italiana dell'Associazione Italiana di Cultura Cassica è dedicato al tema

ITINERA ANTIQUA

 

* Giovedì 21 settembre 2023

UMBERTO BULTRIGHINI (Università di Chieti-Pescara), A Delfi con Pausania [in collaborazione con la Biblioteca popolare di Ascona]


* Giovedì 5 ottobre 2023

ANNA FERRARI (Università di Torino), In cerca degli dei. Il pellegrinaggio nel mondo classico [Sala Pestalozzi 1+2, Lugano]


* Giovedì 19 ottobre 2023

FEDERICA CORDANO (em. Università degli Studi di Milano), I Greci e il Mar Nero [in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Locarno]


* Giovedì 16 novembre 2023

ANDREA TADDEI (Università di Pisa), Erodoto e il viaggio in Egitto [in collaborazione con il Liceo cantonale di Bellinzona]


* Giovedì 30 novembre 2023

FILOMENA GIANNOTTI (Università di Siena), Il viaggio di Enea nella letteratura contemporanea [in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Bellinzona]

 

Dettaglio della Tabula Peutingeriana.
Public domain, via Wikimedia Commons

 

Indicazioni più precise sulle singole conferenze saranno fornite di volta in volta.

 

 

Menu

  • Pagina principale
  • ** Programma 2023
  • ** Conferenze e incontri
  • Archivio teleconferenze
  • Registrazioni conferenze
  • Viaggi di studio
  • Vita della Delegazione
  • Programmi anni passati
  • Articoli / rassegna stampa
  • Presentazione dell'A.I.C.C.
  • Regolamento Delegazione
  • Adesione all'A.I.C.C.
  • Comitato / Contatti / Indirizzi
  • Premio Fernando Zappa
  • Link

Cerca nel sito:


Back to Top

© 2023 Delegazione Svizzera Italiana AICC