LA NOSTRA PRIMA CONFERENZA NEL 2020
(prima lezione del ciclo "Greci e Romani di fronte alle altre culture")
Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione della Svizzera Italiana
INVITO
alla conferenza sul tema
Roma, Alessandria e Gerusalemme.
Il ruolo dell'Egitto nel rapporto tra Roma ed Ebraismo
della Professoressa Livia Capponi
(Università di Pavia)
GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2020, ORE 18.30
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Attraverso una selezione emblematica di fonti archeologiche, documentarie e letterarie, si ripercorreranno i rapporti, tra politiche di tolleranza, strategie di integrazione e rivolte messianiche, tra Ebrei, Greci e Romani nel contesto geopolitico del mediterraneo orientale nel corso di quattro secoli, più o meno dall'epoca di Alessandro Magno e dei suoi successori a quella dell'imperatore Adriano. Si mostrerà come, attraverso lo studio dei documenti papiracei, dell'archeologia e dell'epigrafia, insieme alla lettura degli storici antichi, si possa ricostruire la storia dei rapporti tra Roma, Alessandria e Gerusalemme, spesso incompresa o negletta a causa dell'eterogeneità delle fonti, studiate da discipline diverse e tra loro poco comunicanti (storia classica intesa come storia esclusivamente greca e romana, storia del popolo giudaico intesa come studio di fonti ebraiche, storia dell'egitto greco e romano intesa come campo di ricerca esclusivo di egittologi e papirologi). Un approccio interdisciplinare ed una visuale a volo d'uccello permetteranno di evidenziare alcuni aspetti ricorrenti e alcuni sviluppi storici con conseguenze di grande portata e ricadute ancora attuali.
Livia Capponi è professoressa associata di Storia romana all'Università di Pavia. Si occupa di storia ellenistica e romana, papirologia, storia dei rapporti tra Roma e la Palestina. Oltre a diversi articoli su riviste scientifiche, ha scritto Augustan Egypt. The creation of a Roman province (London: Routledge 2005), Il tempio di Leontopoli in Egitto. Identità politica e religiosa dei Giudei di Onia (Pisa: ETS 2007), Roman Egypt (London: Bloomsbury 2011), Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano (Pisa: ETS 2017), Il mistero del tempio. La rivolta ebraica sotto Traiano (Roma: Salerno 2018), e ha curato il volume collettivo Tra politica e religione. I Giudei nel mondo greco-romano. Studi in onore di Lucio Troiani (Milano: Jouvence 2019).
Immagine:
Processione trionfale: i soldati di Tito sorreggono i beni (tra cui la menorah) sottratti al tempio di Salomone nel 70 d.C., 81-90 d.C., Roma, Fori Imperiali, Arco di Tito.
Con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino / Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.