Teleconferenze
Nell'ambito del nostro ciclo di lezioni REALIA: ASPETTI DI VITA PRATICA NEL MONDO GRECO-ROMANO, Stefano Martinelli Tempesta (Università degli Studi di Milano) il 22.4.2021 ha tenuto per i nostri soci e simpatizzanti una teleconferenza (organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Bellinzona) sul tema
LA TRASMISSIONE DEI TESTI LETTERARI GRECI:
IL LIBRO NELLA SUA DIMENSIONE MATERIALE
Vedi la registrazione della conferenza:
Questa teleconferenza non è più disponibile. Grazie per la comprensione.
cliccare sul riquadro
N.B.
La teleconferenza può comprendere materiali (immagini) di cui chi accede alla registrazione è tenuto a rispettare i diritti d'autore.
Durante la conferenza, il relatore ha fatto riferimento ad alcuni libri di cui gentilmente ha fornito la bibliografia:
- T. Dorandi, Nell'officina dei classici. Come lavoravano gli autori antichi, Roma, Carocci, 2007.
- G. Cavallo, Dalla parte del libro. Storie di trasmissione dei classici, Urbino, Quattroventi, 2002
- D. Bianconi, Cura et studio. Il restauro del libro a Bizanzio, Alessandria, Dell'Orso, 2018.
- E. Puglia, La cura del libro nel mondo antico, Napoli, Liguori, 1997.
- E. Puglia, Il libro offeso. Insetti carticoli e roditori nelle biblioteche antiche, Napoli, Liguori, 1991.
Nell'ambito del nostro ciclo di lezioni REALIA: ASPETTI DI VITA PRATICA NEL MONDO GRECO-ROMANO, Elisabetta Gagetti (Università degli Studi di Milano) il 14.4.2021 ha tenuto per i nostri soci e simpatizzanti una teleconferenza (organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Locarno) sul tema
RARA REALIA. L'ABBIGLIAMENTO NEL MONDO ROMANO:
UN'INDAGINE ATTRAVERSO LE FONTI LETTERARIE E ICONOGRAFICHE
Vedi la registrazione della conferenza:
Questa teleconferenza non è più disponibile. Grazie per la comprensione.
cliccare sul riquadro
N.B.
La teleconferenza può comprendere materiali (immagini) di cui chi accede alla registrazione è tenuto a rispettare i diritti d'autore.
Nell'ambito del nostro ciclo di lezioni REALIA: ASPETTI DI VITA PRATICA NEL MONDO GRECO-ROMANO, Andrea Bignasca, direttore dell'Antikenmuseum di Basilea, l'11.3.2021 ha tenuto per i nostri soci e simpatizzanti una teleconferenza sul tema
GLADIATORI – LA VERA STORIA
Vedi la registrazione della conferenza:
Questa teleconferenza non è più disponibile. Grazie per la comprensione.
cliccare sul riquadro
N.B.
La teleconferenza può comprendere materiali (immagini) di cui chi accede alla registrazione è tenuto a rispettare i diritti d'autore.
Nell'ambito del nostro ciclo di lezioni REALIA: ASPETTI DI VITA PRATICA NEL MONDO GRECO-ROMANO, il dottor Esaù Dozio, curatore dell'Antikenmuseum di Basilea, il 24.2.2021 ha tenuto per i nostri soci e simpatizzanti la prima teleconferenza sul tema
LO SPORT NELL'ANTICA GRECIA
Vedi la registrazione della conferenza:
Questa teleconferenza non è più disponibile. Grazie per la comprensione.
cliccare sul riquadro
N.B.
La teleconferenza può comprendere materiali (immagini) di cui chi accede alla registrazione è tenuto a rispettare i diritti d'autore.
Pagina 2 di 2