Delegazione Svizzera Italiana AICC
  • PROGRAMMA 2022PROGRAMMA 2022
Lista degli articoli nella categoria Cronache-v
Titolo
Prosegue il ciclo «IL VIAGGIO DELL' ANIMA NELL' ALDILA'»
Conclusione del ciclo "La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico"
Conclusione del ciclo sulla felicita' nella Bibbia e nella cultura greco-latina
Tito Lucrezio Caro e il De rerum natura (conferenza e vernice mostra)
Presentazione del volume di B. Gemelli "Giovanni Pietro Orelli Barnaba, Opera medica"
Conferenza della prof. Mauzio Giangiulio su "Splendori e miserie del tiranno greco: nuovi approcci"
Conferenza della prof.ssa Manuela Mari su "La regalita' nell'esperienza storica dei greci antichi"
Concluso il ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" su Giuliano l'Apostata
Conferenza del prof. Salvatore Settis (25.4.2018)
Conferenza di Bernhard Zimmermann (12.04.2018)
Viaggio di studio in Sicilia 2017 - impressioni
Conferenza di Maurizio Bettini (16.02.2017)
Viaggio di studio in Basilicata e Puglia 2016 - impressioni
Nostre cronache: conferenza su amuleti magici del prof. Mastrocinque (17.3.2016)
Nostre cronache: conferenza su Pompei di M. Osanna (18.2.2016 )

Menu

  • Pagina principale
  • ** Programma 2022 **
  • ** ARCHIVIO teleconferenze
  • ** Conferenze e incontri
  • Registrazioni conferenze
  • Viaggi di studio
  • Vita della Delegazione
    • Vita: archivio fino 2020
  • Programmi anni passati
  • Articoli / rassegna stampa
  • Presentazione dell'A.I.C.C.
  • Regolamento Delegazione
  • Adesione all'A.I.C.C.
  • Comitato / Contatti / Indirizzi
  • Premio Fernando Zappa
  • Link

Cerca nel sito:


Back to Top

© 2022 Delegazione Svizzera Italiana AICC