L' Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.) è nata a Firenze nel 1897 per volontà del filologo e papirologo Girolamo Vitelli e del suo maestro Domenico Comparetti, coadiuvati da un gruppo di filologi fiorentini. Si chiamava "Società italiana per la diffusione e l'incremento degli studi classici". L'anno dopo fu creato il suo organo d'informazione, cioè il "Bullettino" che, solo nel 1936, divenne l'attuale rivista dell'Associazione "Atene e Roma", una delle più prestigiose riviste di filologia classica.
Il periodo fascista investì anche la Società e la sua rivista, la cui attività fu troncata dai tragici eventi del 1943. Soltanto nel 1951, ad opera di una nuova generazione di studiosi, tra i quali Giacomo Devoto, Giovanni Pugliese Carratelli, Mario Attilio Levi, Concetto Marchesi ed altri, l'Associazione rinacque a Napoli con la denominazione attuale.
Finalità dell'Associazione
Finalità principali della DSI-AICC sono la promozione e la diffusione della cultura classica e dei suoi valori attraverso conferenze, corsi, convegni, viaggi, pubblicazione di testi, interventi nei dibattiti d'opinione concernenti la cultura e la scuola. Preminente è il sostegno allo studio del greco, del latino e della classicità in generale nelle nostre scuole.
Atene e Roma
Trimestrale, Rassegna dell'Associazione Italiana di Cultura Classica
Anno di fondazione: 1898
Editore: Le Monnier Via Meucci 2, 50015 Grassina (FI)
tel. 055 6491294, fax 055 6491227
Delegazione della Svizzera Italiana dell'A.I.C.C.
La Delegazione della Svizzera Italiana dell'A.I.C.C. è stata costituita il 18 maggio 1988 a Bellinzona.
La Delegazione raccoglie i soci dell'Associazione Italiana di Cultura Classica (DSI-AICC) che risiedono nella Svizzera Italiana, oppure che per motivi personali o culturali si sentono legati alla Svizzera Italiana, e che hanno manifestato la loro intenzione di far parte della Delegazione.
La DSI-AICC persegue gli scopi dell'AICC ed in tal senso ha organizzato ed organizza numerose conferenze, giornate di studio e gite culturali, ed ha partecipato attivamente ai dibattiti concernenti lo spazio e la funzione dello studio delle lingue classiche nella nostra scuola.
Per conoscere come si può diventare membro della DSI-AICC cliccare QUI.